inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2007
20 commenti
|
"Motociclismo" |
|
letto 127 volte negli ultimi 7 giorni |
Genunzio Silvagni, è nato a Fiumana di Predappio il 14 dicembre 1935. Iniziò a correre nel 1952 su Gilera 150cc, in gare di regolarità e gimcana. Nel 1954 debuttò nella velocità con un Morini Settebello 175 cc. In seguito fu richiesto dalla Laverd... |
|
inserito da Sergio Biondi in data 23/06/2008
7 commenti
|
"Foto di Classe" |
|
letto 100 volte negli ultimi 7 giorni |
Erano i primi anni che la scuola elementare Focaccia era stata costruita. Questa classe con l'insegnante Amina Crosini è stata una delle prime a varcare la soglia della porta della scuola appena costruita 1955/1956. Questa foto è un ricordo a tutti e sopratutto a coloro che non ci sono... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 25/01/2014
9 commenti
|
"Personaggi" |
|
letto 96 volte negli ultimi 7 giorni |
Sanmartinese purosangue, nato il 16 gennaio del 1923 in via f.lli Cangini a San Martino in Strada, ha iniziato la sua attività in campo motociclistico nel primo dopoguerra, cimentandosi anche come corridore con moto ricavate da residui bellici e da lui elaborate.Nel 1954 vince il Motogiro m... |
|
inserito da Roberto Brunelli in data 19/10/2007
13 commenti
|
"Calcio" |
|
letto 84 volte negli ultimi 7 giorni |
Ho avuto l’ onore di essere chiamato nel 2003 da un gruppo di amici ad entrare nel progetto di salvataggio della Polisportiva Tre Martiri ( ora A.S.D. TRE MARTIRI 1949 ) guidato dall’ora On. Pini Gianluca.Non volevamo lasciar “morire” insieme al Compianto BERTACCINI GINO, ... |
|
inserito da Roberto Brunelli in data 04/09/2007
7 commenti
|
"Storia" |
|
letto 81 volte negli ultimi 7 giorni |
San Martino in Strada (FO) Si vedono le macerie della frazione dopo il bombardamento alleato del novembre 1944.
... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2007
11 commenti
|
"Motociclismo" |
|
letto 73 volte negli ultimi 7 giorni |
E’ nato a San Martino in Strada di Forlì il 18 luglio 1925, dove abita tuttora.Tutti lo conoscono come “Cadinëla”, un sopranome che gli venne dato da ragazzino quando a San Martino si correva una gara podistica, e’ zir de viöl (il giro del viottolo), che... |
|
inserito da Roberto Brunelli in data 21/12/2007
5 commenti
|
"Calcio" |
|
letto 71 volte negli ultimi 7 giorni |
Sabato 22/12/07 presso il Campo Sportivo “ Polisportivo Comunale 'G. Casadei' “ di San Martino in Strada in Via Monda 1 , con inizio alle ore 14:30 si svolgerà il 1° Memorial “Gino Bertaccini “, fondatore nel 1949 della Polisportiva Tre Martiri e prematuramente scomparso nel mese di Settembre 2004... |
|
inserito da Federica Giacometti in data 09/11/2008
1 commento
|
"Foto di Classe" |
|
letto 71 volte negli ultimi 7 giorni |
Scuola elementare San Martino in Strada, alunni nati nel 1988...
da sx in alto: Roberto Cicognani , la maestra Luisa, Marco Fornasari, la maestra Efigenia, Giulia Dilena, Valeria Agirelli
da sx in mezzo: Giada..., Sara Ramponi, Cristiana Imolesi Casadei, Federico Bortolotti, Loren... |
|
inserito da Alberto Gorini in data 09/11/2007
3 commenti
|
"Storia" |
|
letto 70 volte negli ultimi 7 giorni |
PIAZZALE DELLA PIEVE
La chiesa di San Martino in Strada ebbe una grande importanza in antico e una giurisdizione territoriale estesa a una parte della Città sin presso la zona di Campostrino, come pare ad essa congiunta da un unico borgo popolato. La quale Pieve è ricordata nello strumento di don... |
|
inserito da Gilberto Giorgetti in data 09/05/2007
3 commenti
|
"Personaggi" |
|
letto 70 volte negli ultimi 7 giorni |
Mauro Maltoni è nato a Forlì nel 1946, dove svolge la sua attività artistica a S. Martino in Strada. Nel 1968 allestisce le sue prime mostre personali alla Galleria “Barcaccia” di Ravenna e alla Galleria “Dell’Artista” di Foggia. Nel 1971 M. Azzoli... |
|