inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2007
20 commenti
|
"Motociclismo" |
|
letto 189 volte negli ultimi 7 giorni |
Genunzio Silvagni, è nato a Fiumana di Predappio il 14 dicembre 1935. Iniziò a correre nel 1952 su Gilera 150cc, in gare di regolarità e gimcana. Nel 1954 debuttò nella velocità con un Morini Settebello 175 cc. In seguito fu richiesto dalla Laverd... |
|
inserito da Sergio Biondi in data 23/06/2008
4 commenti
|
"Foto di Classe" |
|
letto 154 volte negli ultimi 7 giorni |
Erano i primi anni che la scuola elementare Focaccia era stata costruita. Questa classe con l'insegnante Amina Crosini è stata una delle prime a varcare la soglia della porta della scuola appena costruita 1955/1956. Questa foto è un ricordo a tutti e sopratutto a coloro che non ci sono... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2007
11 commenti
|
"Motociclismo" |
|
letto 137 volte negli ultimi 7 giorni |
E’ nato a San Martino in Strada di Forlì il 18 luglio 1925, dove abita tuttora.Tutti lo conoscono come “Cadinëla”, un sopranome che gli venne dato da ragazzino quando a San Martino si correva una gara podistica, e’ zir de viöl (il giro del viottolo), che... |
|
inserito da Patrizia Campri in data 03/06/2007
13 commenti
|
"Storia" |
|
letto 118 volte negli ultimi 7 giorni |
In Via Padulli 9 mio padre Romano ha creato in circa quaranta anni di ricerca e raccolta in giro per i mercatini di antiquariato della Romagna un "piccolo grande museo" del falegname artigiano di una volta. Sono circa tremila gli utensili per la lavorazione del legno che ha restaurato e am... |
|
inserito da Federica Giacometti in data 09/11/2008
1 commento
|
"Foto di Classe" |
|
letto 118 volte negli ultimi 7 giorni |
Scuola elementare San Martino in Strada, alunni nati nel 1988...
da sx in alto: Roberto Cicognani , la maestra Luisa, Marco Fornasari, la maestra Efigenia, Giulia Dilena, Valeria Agirelli
da sx in mezzo: Giada..., Sara Ramponi, Cristiana Imolesi Casadei, Federico Bortolotti, Loren... |
|
inserito da Gilberto Giorgetti in data 09/05/2007
3 commenti
|
"Personaggi" |
|
letto 118 volte negli ultimi 7 giorni |
Mauro Maltoni è nato a Forlì nel 1946, dove svolge la sua attività artistica a S. Martino in Strada. Nel 1968 allestisce le sue prime mostre personali alla Galleria “Barcaccia” di Ravenna e alla Galleria “Dell’Artista” di Foggia. Nel 1971 M. Azzoli... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 16/11/2014
1 commento
|
"Persone e Fatti" |
|
letto 99 volte negli ultimi 7 giorni |
Il tanto atteso incontro tra Bruce, figlio del caporale Inglese dell'Ottava Brigata Britannica e Virgilio, l'allora bambino dai capelli color carota (vedi qui), si è svolto ieri pomeriggio nella piazzetta della Pieve in presenza di rappresentanti comunali e del paese oltre ai sammartinesi e g... |
|
inserito da Andrea Gorini in data 22/08/2011
3 commenti
|
"Il paese" |
|
letto 98 volte negli ultimi 7 giorni |
L’opera donata da Mauro Maltoni a San Martino in Strada rimossa dal nuovo parroco
SAN MARTINO IN STRADA. «Chiedo scusa, reverendo, saprebbe dirmi dov’è finita la mia opera?». Nella periferia ovest di Forlì succede pure che un giorno ti stendono il tappeto r... |
|
inserito da Roberto Brunelli in data 29/11/2007 |
"Il paese" |
|
letto 97 volte negli ultimi 7 giorni |
Ecco come si presentava il mitico Ciaika Club di San Martino in Strada il giorno prima della sua innaugurazione ufficiale. Il locale negli anni cambio molte volte look e gestioni, ma nelle fotografie d' epoca rivive qui nel suo fascino originario. Un locale all' avanguardia per quei tempi, in cui ... |
|
inserito da Roberto Brunelli in data 04/09/2007
7 commenti
|
"Storia" |
|
letto 97 volte negli ultimi 7 giorni |
San Martino in Strada (FO) Si vedono le macerie della frazione dopo il bombardamento alleato del novembre 1944.
... |
|