18/11/2025 | 1065 articoli | 1100 commenti | 537 utenti iscritti | 2717 immagini | 47108585
login | registrati


Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
84
3
117
4
97
37
12
65
12
6
12
8
3
31
34
16
50
99
16
10
18
59
5
16
6
28
68
19
50
3

Agosto 2020
L M M G V S D
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31

- - - - - - -


San Martino in Strada visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.

San Martino in Strada

Info a San Martino in Strada
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a San Martino in Strada
per i prossimi 30 giorni
  Fonte: Comitato di Quartiere
Spettacoli del Teatro di San Martino in Strada

Ciclismo
cena con i cicloturisti della SANMARTINESE

leggi articoloSerata di  festa a base di "crostacei", pizza, buon vino e buona birra per alcuni cicloturisti della Sanmartinese. Il tutto organizzato da Massimo (barbiere / ciclista). La cena ed il servizio ai tavoli è stata fatta dal sig. Gianpietro della pizzeria PAPEROGA. ...

Calcio
Tre Martiri Campioni Regionali Juniores 1966/1967

leggi articoloGrazie al Sig. Tesei siamo orgogliosi di potervi proporre uno dei cimeli storici più importanti nella gloriosa storia della Polisportiva Tre Martiri del Mitico Bertaccini Gino. Eccovi dunque il foglio commemorativo stampato per la vittoria del Campionato Regionale Juniores stagione ...

Calcio
Suadra di calcio del 1949

leggi articoloEra il 1949 quando la squadra del Forlì era venuta a Galeata in ritiro, oppure per una partita di allenamento, mio zio giocava nel Galeata e volle farmi una foto ricordo con la squadra del Forlì. I nomi dei giocatori non li conosco, chi può aiutarmi a ricordarli? ...

Storia
Castello di San Martino in Strada

leggi articoloLa prima notizia di castrum Sancti Martini risale al 1331, allorché Beltrando del Poggetto, durante l’assedio di Forlì condotto dalle milizie papali, eresse una bastia presso alcune casupole sulla sponda orientale del fiume Rabbi. Fortificato dai Forlivesi con una cinta muraria, nel 1387 fu assediat...
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
Condividi
torna su