13/11/2025 | 1065 articoli | 1100 commenti | 537 utenti iscritti | 2717 immagini | 46553193
login | registrati


Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
84
3
117
4
97
37
12
65
12
6
12
8
3
31
34
16
50
99
16
10
18
59
5
16
6
28
68
19
50
3

Novembre 2012
L M M G V S D
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930

- - - - - - -


San Martino in Strada visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.

San Martino in Strada

Info a San Martino in Strada
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a San Martino in Strada
per i prossimi 30 giorni
  Fonte: Comitato di Quartiere
Spettacoli del Teatro di San Martino in Strada

Ciclismo
cena con i cicloturisti della SANMARTINESE

leggi articoloSerata di  festa a base di "crostacei", pizza, buon vino e buona birra per alcuni cicloturisti della Sanmartinese. Il tutto organizzato da Massimo (barbiere / ciclista). La cena ed il servizio ai tavoli è stata fatta dal sig. Gianpietro della pizzeria PAPEROGA. ...

Pallavolo
LA JUNIOR VOLLEY SAMMARTINESE CAMPIONE REGIONALE CSI ...ed ora si va a Chiancian

Domenica 11 Maggio la Junior Volley Sammartinese, dopo la conquista a Marradi del titolo di Campione Provinciale, ha disputato a Ravenna gli ultimi 2 match del Campionato di CSI che decretavano il Campione Regionale 2008. Dopo aver battuto nel primo match per 2-0 il Modena siamo giunte alla finale ...

Info S.Martino in Strada
ARIA PULITA

“E’ l'ora di respirare un poco d'aria pura” cantava Nicola di Bari nel 1971 quando vinse Canzonissima con “Chitarra suona più piano”: un inno all’amore ed alla primavera. In realtà da allora l’aria delle nostre città è andata n...

Info S.Martino in Strada
S. Martino in Strada - Via Tito Pasqui

leggi articoloTito Pasqui, nacque a Forlì il 1° agosto del 1846, fu agronomo e politico italiano. Figlio dell'agronomo forlivese Gaetano Pasqui, che a Vecchiazzano impiantò una birreria (v. www.vecchiazzano.it) e di Gertrude Silvagni, appena ventenne fu volontario nella Terza guerra d’indipendenza (1866/67) con ...
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
Condividi
torna su