20/03/2023 | 1055 articoli | 1091 commenti | 529 utenti iscritti | 2700 immagini | 24491801
login | registrati

Ultima iscrizione, ROMANO D D.

Ultimi e i più Cliccati
Top 10 - i piu' letti
Argomenti
84
3
117
4
95
37
12
64
12
6
12
8
2
31
34
12
50
98
16
10
18
58
5
16
6
28
68
19
50
3

Febbraio 2023
L M M G V S D
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728

- - - - - - -

I 10 piu' letti
inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2007 20 commenti "Motociclismo"
letto 67952 volte
leggi articolo Genunzio Silvagni, è nato a Fiumana di Predappio il 14 dicembre 1935. Iniziò a correre nel 1952 su Gilera 150cc, in gare di regolarità e gimcana. Nel 1954 debuttò nella velocità con un Morini Settebello 175 cc. In seguito fu richiesto dalla Laverd...

inserito da Roberto Brunelli in data 18/02/2008 1 commento "Automobilismo"
letto 59107 volte
leggi articoloRossi, nipote del pilota di Formula 1, Vincenzo Sospiri, è nato a Forlì 21 anni fa, ha corso con i kart a livello italiano e europeo ottenendo sempre ottimi risultati, nel 2007 ha disputato con una monoposto del Team CO2 Motosport, il Campionato Formula 2000 Renault Swiss Cham., ottene...

inserito da Roberto Brunelli in data 04/09/2007 7 commenti "Storia"
letto 57956 volte
leggi articoloSan Martino in Strada (FO) Si vedono le macerie della frazione dopo il bombardamento alleato del novembre 1944. ...

inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2007 11 commenti "Motociclismo"
letto 56885 volte
leggi articoloE’ nato a San Martino in Strada di Forlì il 18 luglio 1925, dove abita tuttora.Tutti lo conoscono come “Cadinëla”, un sopranome che gli venne dato da ragazzino quando a San Martino si correva una gara podistica, e’ zir de viöl (il giro del viottolo), che...

inserito da Gilberto Giorgetti in data 09/05/2007 3 commenti "Personaggi"
letto 47966 volte
leggi articoloMauro Maltoni è nato a Forlì nel 1946, dove svolge la sua attività artistica a S. Martino in Strada. Nel 1968 allestisce le sue prime mostre personali alla Galleria “Barcaccia” di Ravenna e alla Galleria “Dell’Artista” di Foggia. Nel 1971 M. Azzoli...

inserito da Patrizia Campri in data 03/06/2007 13 commenti "Storia"
letto 38891 volte
leggi articoloIn Via Padulli 9 mio padre Romano ha creato in circa quaranta anni di ricerca e raccolta in giro per i mercatini di antiquariato della Romagna un "piccolo grande museo" del falegname artigiano di una volta. Sono circa tremila gli utensili per la lavorazione del legno che ha restaurato e am...

inserito da Maurizio Garavini in data 13/01/2011 9 commenti "Calcio"
letto 37320 volte
leggi articoloUn altro dei calciatori della Sammartinese (piedi buoni e fiuto per il gol) raggiunge il calcio professionistico e lo fa in Serie B con l'Empoli! Si tratta di Riccardo Saponara, attaccante classe 1991 (ma per noi è un vero n° 10), cresciuto nei "baby" della Sammartinese e divent...

inserito da Andrea Gorini in data 23/04/2007 5 commenti "Storia"
letto 36815 volte
leggi articoloIl monumento ai caduti di tutte le guerre. Un tempo, attorno al monumento vi era solamente ghiaia, ora è tutto asfaltato....

inserito da Roberto Brunelli in data 19/10/2007 13 commenti "Calcio"
letto 36143 volte
leggi articolo Ho avuto l’ onore di essere chiamato nel 2003 da un gruppo di amici ad entrare nel progetto di salvataggio della Polisportiva Tre Martiri ( ora A.S.D. TRE MARTIRI 1949 ) guidato dall’ora On. Pini Gianluca.Non volevamo lasciar “morire” insieme al Compianto BERTACCINI GINO, ...

inserito da Roberto Brunelli in data 19/11/2007 5 commenti "Personaggi"
letto 35750 volte
leggi articoloCome non ricordarsi delle belle serate al Ciaika Club alietate dall' Orchestra di Giacomo Gherardelli (che fa' delle cover, ma vestito come un Elvis il Re Presley). Il "mitico" Giacomo Gherardelli era tra l’altro un vero "fuoriclasse" delle locali squadre di calcio.. Soprannominato ANASTASI (...

PENCIL ©
Copyright 2006-2023
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
torna su