|
inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2007
20 commenti
|
"Motociclismo" |
|
letto 477 volte negli ultimi 7 giorni |
Genunzio Silvagni, è nato a Fiumana di Predappio il 14 dicembre 1935. Iniziò a correre nel 1952 su Gilera 150cc, in gare di regolarità e gimcana. Nel 1954 debuttò nella velocità con un Morini Settebello 175 cc. In seguito fu richiesto dalla Laverd... |
|
|
inserito da Roberto Brunelli in data 31/08/2009
1 commento
|
"Storia" |
|
letto 449 volte negli ultimi 7 giorni |
In occasione del 65° anniversario dalla tragica morte dei Partigiani Sanmartinesi Zoli Antonio, Piazza Antonio e Maroni Pino per opera dei soldati nazi-fascisti siamo orgogliosi di potervi mostrare questo storico documento datato 3 aprile 1949 d' inestimabile valore... |
|
|
inserito da Roberto Brunelli in data 31/08/2009
1 commento
|
"Storia" |
|
letto 449 volte negli ultimi 7 giorni |
In occasione del 65° anniversario dalla tragica morte dei Partigiani Sanmartinesi Zoli Antonio, Piazza Antonio e Maroni Pino per opera dei soldati nazi-fascisti siamo orgogliosi di potervi mostrare questo storico documento datato 3 aprile 1949 d' inestimabile valore... |
|
|
inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2013
5 commenti
|
"Feste" |
|
letto 427 volte negli ultimi 7 giorni |
Miss "Vie Nuove" 1955 04.12.1955 Teatro del popolo di S.Martino in Strada
... |
|
|
inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2013
5 commenti
|
"Feste" |
|
letto 427 volte negli ultimi 7 giorni |
Miss "Vie Nuove" 1955 04.12.1955 Teatro del popolo di S.Martino in Strada
... |
|
|
inserito da Roberto Brunelli in data 04/09/2007
7 commenti
|
"Storia" |
|
letto 402 volte negli ultimi 7 giorni |
San Martino in Strada (FO) Si vedono le macerie della frazione dopo il bombardamento alleato del novembre 1944.
... |
|
|
inserito da Andrea Gorini in data 26/11/2007
3 commenti
|
"Storia" |
|
letto 384 volte negli ultimi 7 giorni |
13 gennaio 1952, Elezioni di Miss San Martino in strada
Premiazione di Miss San Martino in Strada del 1963
1°, 2° e 3° Classificata a Miss san Martino in strada 1963... |
|
|
inserito da Andrea Gorini in data 11/04/2008 |
"Stampa" |
|
letto 379 volte negli ultimi 7 giorni |
Continua a far parlare il museo del Falegname di Cesena.
... |
|
|
inserito da Andrea Gorini in data 10/05/2007
11 commenti
|
"Motociclismo" |
|
letto 370 volte negli ultimi 7 giorni |
E’ nato a San Martino in Strada di Forlì il 18 luglio 1925, dove abita tuttora.Tutti lo conoscono come “Cadinëla”, un sopranome che gli venne dato da ragazzino quando a San Martino si correva una gara podistica, e’ zir de viöl (il giro del viottolo), che... |
|
|
inserito da Daniela Cortesi in data 30/11/2009
1 commento
|
"Comitato di quartiere" |
|
letto 363 volte negli ultimi 7 giorni |
Gemmellaggio con San Martino in Strada di Lodi nel 1975... |
|