24/11/2025 | 1065 articoli | 1100 commenti | 537 utenti iscritti | 2717 immagini | 48623124
login | registrati


Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
84
3
117
4
97
37
12
65
12
6
12
8
3
31
34
16
50
99
16
10
18
59
5
16
6
28
68
19
50
3

Dicembre 2049
L M M G V S D
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031

- - - - - - -


San Martino in Strada visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.

San Martino in Strada

Info a San Martino in Strada
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a San Martino in Strada
per i prossimi 30 giorni
  Fonte: Comitato di Quartiere
Spettacoli del Teatro di San Martino in Strada

Storia
la bottega del falegname Romano Campri

leggi articoloIn Via Padulli 9 mio padre Romano ha creato in circa quaranta anni di ricerca e raccolta in giro per i mercatini di antiquariato della Romagna un "piccolo grande museo" del falegname artigiano di una volta. Sono circa tremila gli utensili per la lavorazione del legno che ha restaurato e am...

Attività culturali
commedia di Natale

leggi articoloun saluto ai miei ex compaesani, soprattutto a quelli che erano bambini insieme a me e che spero abbiano ancora un cuore bambino; in allegato la foto della commedia natalizia allestita da Don Natale tra il 1964 e il 1965. si riconoscono i fratelli Ciani, i fratelli Tumidei, Massimo Monti, marito di ...

Storia
Un po' di Storia di San Martino in Strada

leggi articoloParrocchia e pieve della Diocesi di Forlì a 4 km circa dal centro, sulla strada per Predappio, strada che rappresenta la medioevale Via Romipetarum. Nella realtà conservativa dei nomi locali, San Martino è legato alla strada antica che lo attraversava. "Il bel viale che dal sobborgo Ravaldino s...

Storia
Chi ch'spôşa la Cişa, un mör sénza camişa. (prov.)

leggi articolo9 Agosto 1160Chi ch'spôşa la Cişa, un mör sénza camişa. (prov.)L'Abbazia di San Mercuriale raggiunge il massimo della sua espansione. L'abate Gervasio ottiene in dono dal vescovo Alessandro il territorio della Pieve di San Martino in Strada. Con i privilegi concessi ...
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
Condividi
torna su