06/11/2025 | 1064 articoli | 1100 commenti | 537 utenti iscritti | 2714 immagini | 45868595
login | registrati

Ultima iscrizione, Paolo L.

Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
84
3
117
4
97
37
12
65
12
6
12
8
3
31
34
16
50
99
16
10
18
58
5
16
6
28
68
19
50
3

Dicembre 2022
L M M G V S D
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031

- - - - - - -


San Martino in Strada visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.

San Martino in Strada

Info a San Martino in Strada
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a San Martino in Strada
per i prossimi 30 giorni
  Fonte: Comitato di Quartiere
Spettacoli del Teatro di San Martino in Strada

Ciclismo
altro momento della premiazione (mobili Fabbri & birra Carlsberg) anno1984

leggi articolo altro momento della premiazione della gara ciclistica fra mobili Fabbri & birra Carlsberg, anno1984, serata al circolo A. SAFFI.In primo piano a sx . PINO detto (marò) e a fianco Leoni Stelio...

Personaggi
Davide Fabbri

leggi articoloDavide Fabbri, nato a Forlì il 27/07/’64, sposato con Angela dal ’91 e padre di due bellissime bimbe, Chiara e Giulia. Diplomato alle Magistrali, ma con un unico desiderio: quello di diventare disegnatore di fumetti. E così, fin dalla più tenera età, inizia a disegnare su ogni foglio bianco che gli ...

Storia
Notizie storiche sul canale ravaldino

IL CANALE DI RAVALDINO E I MULINI   Le origini del canale di Ravaldino sono incerte, si pensa sia stato fatto costruire intorno al 1050 da Scarpetta Ordelaffi, capitano del popolo, che ha progettato il taglio di uno dei due rami del fiume Montone (fiume Aquaviva detto poi Rabbi) nella chiusa ...

Proposte a San Martino
Biblioteca "Magica" letture animate 2011

STORIE DI QUESTO MONDO 2: 4 STORIE X INCONTRARCI IN BIBLITOECA Marocco / Albania / Senegal / Cina leggiamo insieme un racconto che viene da lontano e poi costruiamo, suoniamo, giochiamo.....   ore 16:45 presso la Biblioteca di quartiere “MAGICA”   mar...
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
Condividi
torna su