San Martino in Strada visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
San Martino in Strada
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a San Martino in Strada per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Abitanti
Una sammartinese nata molto in "alto" C'è una nostra compaesana, Patrizia Amadori che poi è mia moglie, che forse vanta il record di sammartinese nata più in alto (almeno tra i nati in provincia).
Il luogo, dove Patrizia ha vissuto sino all'età di quattro anni e che abbiamo rivisitato e fotografato la scorsa estate è Camporomagnolo e si...
Personaggi
PRIMO ZANZANI IL” MAGO DELLE MOTO”
Sanmartinese purosangue, nato il 16 gennaio del 1923 in via f.lli Cangini a San Martino in Strada, ha iniziato la sua attività in campo motociclistico nel primo dopoguerra, cimentandosi anche come corridore con moto ricavate da residui bellici e da lui elaborate.Nel 1954 vince il Motogiro m...
Ciclismo
Sammartinese 1980 Una foto dell'anno 1980, la Squadra di Ciclismo agonistico della Sammartinese.
Da sx: Paolo Valzania, Maurizio Fiumi, Daniele Monti, Massimo Pambianco, Learco Landi, Daniele Briccolani, Massimo Liverani, Luca Ponti, Claudio Bartoletti....
Storia
The entrance to 1 nz mobile ccs, forli Ho trovato questa e tante altre interessantissime fotografie sul sito "The Official History of New Zealand in the Second World War 1939–1945" visibile alla pagina web: www.nzetc.org
Nell'immagine è ben riconoscibile l'attuale nuova sede dell'Istituto d’Arte sito in viale Salinatore al civi...